Dinastia cosroide

Dinastia cosroide
StatoRegno di Iberia
Principato d'Iberia
Regno di Iberia
Cachezia
Casata di derivazioneCasato di Mehrān
FondatoreMirian III d'Iberia
Ultimo sovranoJuansher II
Data di fondazione284
Rami cadettiDinastia guaramide

La dinastia cosroide (una latinizzazione di Khosro[v]ianni, in georgiano ხოსრო[ვ]იანები?), conosciuti anche come mihranidi iberici, fu una dinastia di re e in seguito di principi dell'antico stato georgiano d'Iberia dal IV al IX secolo. La famiglia, di origine iranica mihranide, adottò il cristianesimo come religione ufficiale nel 337 circa (o 319/326), e si contrappose con l'Impero bizantino e l'Iran sasanide per mantenere un certo grado di indipendenza. Dopo la fine del regno iberico da parte dei Sasanidi intorno al 580 circa, la dinastia sopravvisse nei suoi due rami principeschi strettamente imparentati, ma a volte concorrenti, il ramo più antico cosroide e quello più giovane guaramide, fino all'inizio del IX secolo, quando subentrarono i Bagratidi georgiani sul trono di Iberia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search